Programma elettorale Lista AMARE L'ITALIA
ELEZIONI 2006 PER LA CAMERA DEI DEPUTATI
CIRCOSCRIZIONE ESTERO EUROPA
Programma elettorale 2006
• Insistere, in un modo determinato nei confronti del parlamento italiano, affinché presti l’attenzione dovuta ai connazionali all’estero.
• Far presente continuamente nei confronti della nostra patria che non solo siamo Italiani in tutti i sensi, ma siamo i veri “Ambasciatori” del nostro paese, perché nessuno possiede la competenza sociale e interculturale che abbiamo acquistato sul luogo.
• Dare voce alle esigenze dei nostri figli, soprattutto ai loro diritti di un’adeguata preparazione scolastica e professionale. • Uno sforzo maggiore per cercar di far integrare i nostri figli in un modo veloce e senza discriminazioni.
• Far sì che le varie organizzazioni locali, come ad esempio i Patronati, Comites etc., seguano un’attività orientata alle necessità dei nostri connazionali sul luogo e no alle esigenze della classe politica italiana da loro rappresentata.
• Agevolare la presenza italiana sia culturale che socio economica all’estero anche attraverso associazioni create e seguite da italiani.
• Impegnare il governo italiano e le sue rappresentanze a condurre una campagna informativa riguardante i diritti dei cittadini italiani che vivono all’estero.
• Impegnare il governo italiano a dare alle sue rappresentanze le risorse necessarie per adempire i loro compiti nei confronti dei connazionale e i loro bisogni per far funzionare i consolati.
• Sconto pensionistico per Emigrati, 5 anni per uomini e 7,5 anni per donne
• Prestito a fondo perduto di 25.000 € per i giovani nati o residenti all’estero in caso di rientro definitivo in Italia.
• Riserva di una quota pari al 20 % per gli italiani residenti all’estero nei concorsi pubblici,
• Festa del 2 Giugno, finanziamento straordinario da devolvere alle associazioni sul territorio estero di 10 milioni di euro.
• Creare un mensile informativo del Ministero degli Esteri da inviare a tutti i cittadini italiani residenti all’estero.
• Aggiornamento dell’AIRE.
• Modificare la legge del voto all’estero.
• Creazione sul territorio estero di scuole alberghiere per gelatieri e pizzaioli.
• Creazione di nuove scuole bilingue per i figli degli immigrati.
• Rimborso spese da parte delle regioni per gli emigrati che fanno rientro in Italia definitivamente di 3000 € per ogni membro della famiglia.
• Contributi maggiori per giornali e radio e programmi Rai a costo zero per gli immigrati.
• Campagna pubblicitaria straordinaria atta ad educare ed indirizzare i clienti verso ristoranti, pizzerie e gelaterie italiane a conduzione italiana.
• Tutelare i ristoranti, le pizzerie e le gelaterie a conduzione italiana, proteggere i prodotti, nomi e uso di bandiera italiana da parte di gastronomi o produttori di generi alimentari non italiani.
• Possibilità per gli esportatori di merce alimentari per l’ assicurazione piena da parte della SACE fin dalla prima fattura.
• Intervento presso i Produttori alimentari affinché cerchino di arrestare l’importazione di merce parallela.